X
Create
Sign in

  • Movies
  • TV Shows
  • Music
  • Speeches
  • Gaming
  • Education
  • Beauty
  • Sports
  • Technology
  • Science
  • Health
  • Travel
  • Transportation
  • Career & Work
  • Hobbies
  • Animals
  • Home & Garden
  • Holidays
  • Relationships
  • Parenting
  • Food
  • Culture
  • Finance
  • Business
  • Legal
  • Arts

Come simulare l'Universo sul vostro portatile

AfterEffects Tutorial on how to Simulate the Universe: ****** Millennium Simulation - ****** Also, explore a map of the big bang! h...
#scienza #New Universe #laptop #simulazione #lhtop #Radiazione cosmica di fondo #simulazione millennio #Sloan cielo digitale sondaggio #Max Plank Institute #dell'universo primordiale #evoluzione su larga scala dell'universo #universo sandbox #l'universo elettrico
Edit
961k views
1 editor
edited 1+ month ago
Home
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google+
Tip: Highlight text to annotate itX
Questo è un esempio di Millennium: un programma di simulazione dell'evoluzione dell'Universo su larga scala a partire da pochi attimi dopo il big *** a oggi. I ricercatori del Max Plank Institute in germania che hanno eseguito la simulazione sono partiti dalle ultime osservazioni della radiazione cosmica di fondo che indicano ancora oggi come doveva apparire l'universo nei primi istanti, simulando l'evoluzione dell'Universo imponendo le leggi della fisica per capire come si siano formate le galassie e gli ammassi di galassie a partire dalle microscopiche fluttuazioni nella densità dell'Universo appena nato. Che la simulazione funzioni è provato dal fatto che l'Universo di Millennium somiglia moltissimo all'Universo attuale come si vede dalla mappa in 3D creata dalla Sloan Digital Sky Survey. Per ottenere questo risultato, Millennium ha simulato il comportamento di più di 10 miliardi di particelle girando su 500 computer per un totale di 350.000 ore (l'equivalente di 40 anni) Per non essere da meno, ecco la nostra versione della simulazione, eseguita sul nostro laptop in pochi minuti grazie ai software per effetti speciali che si trovano facilmente in commercio (in effetti potete riuscirci anche voi, scaricando le demo gratuite di questi programmi) Come ho fatto? Semplice: ho iniziato con un'immagine reale dell'Universo com'era circa 13.7 miliardi di anni fa, e ho scelto quali particelle dovevano essere più leggere e quali più pesanti (per simulare le variazioni di densità). Quindi ho inserito un po' di gravità, un po' di attrito, e ho lasciato andare le particelle! Non è certo equivalente alla simulazione di Millennium, è solo bidimensionale e gli effetti della gravità non sono sufficientemente accurati, tuttavia... ecco il risultato: una bella simulazione dell'evoluzione dell'Universo su un semplice laptop. Se siete interessati ai dettagli per rifare questa simulazione usando After Effects, guardate il tutorial QUI. Se poi siete curiosi di vedere qualche altro video di minutephysis, cliccate qui: il nostro ultimo video parla di cosa succederebbe scavando un tunnel attraverso tutta la terra e saltandoci dentro. (Traduzione a cura di Giovanni Organtini)
Activity
  • Activity
  • Annotations
  • Notes
  • Edits
Sort
  • Newest
  • Best
deicy annotated1+ month ago

AfterEffects Tutorial on how to Simulate the Universe: ****** Millennium Simulation - ****** Also, explore a map of the big bang! h... ...

#scienza #New Universe #laptop #simulazione #lhtop #Radiazione cosmica di fondo #simulazione millennio #Sloan cielo digitale sondaggio #Max Plank Institute #dell'universo primordiale #evoluzione su larga scala dell'universo #universo sandbox #l'universo elettrico
Permalink Edit Editors
Share

Share this annotation:

deicy edited1+ month ago

Come simulare l'Universo sul vostro portatile

Italiano Worldwide Circa Copyright Privacy Termini
© 2023 Readable
Photos Media Bookmark
X Annotate