X
Create
Sign in

  • Movies
  • TV Shows
  • Music
  • Speeches
  • Gaming
  • Education
  • Beauty
  • Sports
  • Technology
  • Science
  • Health
  • Travel
  • Transportation
  • Career & Work
  • Hobbies
  • Animals
  • Home & Garden
  • Holidays
  • Relationships
  • Parenting
  • Food
  • Culture
  • Finance
  • Business
  • Legal
  • Arts

Sodium - Periodic table of videos

This is our original sodium video but in HD (original was low quality). Sodium is an alkali metal and element number 11 on the periodic table. More videos at...
Edit
176k views
1 editor
edited 1+ month ago
Home
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google+
Tip: Highlight text to annotate itX
Neil ha un campione di sodio. Il sodio e' un metallo molto reattivo. Viene conservato in olio perche' non entri in contatto con l'umidita' o l'aria, per impedirne l'ossidazione, per impedire che reagisca. Come vedete, e' un metallo molto tenero. Adesso prelevera' un pezzo di sodio con un coltello. Qui ci sono... due chili di sodio. E' una barra piuttosto larga. Adesso tagliamo un piccolo campione di sodio per studiarne un po' la reattivita'. Il sodio e' un metallo leggero, un po' come il litio, ed ha un punto di fusione di circa 96 gradi. Il sodio e' un metallo molto lucido, come vedete dal taglio che sta facendo Neil. Vedete, e' un materiale molto lucido. E' davvero molto bello. Reagisce molto velocemente con l'aria e con l'acqua, formando uno strato di ossido, che e' la parte bianca, o l'idrossido, che e' la patina... bianca esterna. Molti sapranno che se si getta in acqua del sodio, si verifica una reazione quasi esplosiva. Adesso andiamo fuori a provare alcune reazioni un po' piu' interessanti con alcuni metalli alcalini. Questa e' una ciotola per cani. E' fatta di porcellana dura. E' molto resistente. E' molto difficile che si rompa, a meno che non mi cada sui piedi. E questo e' il sodio, il metallo tagliato un minuto fa. Come potete vedere, e' un buon quantitativo di sodio. Lo gettiamo in acqua per vedere come reagira'. Ok, qui abbiamo una ciotola piena d'acqua e circa un grammo di sodio. Vediamo che succede. Vediamo come va questa reazione. Sta reagendo molto velocemente e violentemente con l'acqua. Come potete vedere, sfrigola e libera grandi quantita' di gas idrogeno. Adesso il calore sprigionato nella reazione brucia tutto l'idrogeno generato, e potete vedere la fiamma arancione del sodio. E' andata... E' andata bene. Qui c'e' un pezzettino di sodio fuso che e' fuoriuscito dalla ciotola. Allora... bruciamolo. Ce n'e' un po' anche sulla telecamera. E' vero. Il cloruro di sodio e' trasparente alla luce infrarossa, quindi qui abbiamo una finestra fatta di cloruro di sodio, inserita in un supporto di vetro, in modo che i raggi infrarossi possano attraversarlo. Questo e' un supporto che i miei studenti hanno rotto. Quello e'... Hai un... ci serve un ago, Neil. O un paio di pinzette. Come potete vedere, queste superfici sono rotte, ma potete vedere un aspetto interessante del cloruro di sodio. Quando si rompe, forma delle crepe che compongono un angolo retto. Come mai? Dipende dalla struttura degli atomi all'interno del cristallo, che sono posizionati in modo da formare una specie di cubo. Qui ho anche un bel cristallo di cloruro di sodio. Non so se riuscite a vederlo, ma e' stato trasformato in una lampada da tavolo. E se l'accendete si illumina. Insomma, e' una *** di cloruro di sodio naturale proveniente dal sottosuolo, probabilmente nello Cheshire o un posto simile in cui ci sono grandi miniere e depositi sotterranei di salgemma. Ok, abbiamo preso un altro pezzo di sodio. Come potete vedere, e' molto lucido. Ok? Ora lo gettiamo in quel grosso secchio di acqua per vedere come reagisce, ok? Procediamo. Ecco, potete vedere di nuovo lo spettro arancione del sodio per via dell'eccitazione del sodio, mentre l'idrogeno brucia tutto il calore. Grandioso! Fantastico. Ora va molto meglio. Quindi... acqua e sodio: una reazione eccellente! E' stato fantastico! IL SODIO E' PERICOLOSO. NON MANEGGIATELO SENZA SUPERVISIONE Mi piace il sodio perche' il suo simbolo, Na, era il soprannome che usava mia madre, che si chiamava Ena, quando era piccola. La chiamavano "Na", quindi quando vedo una formula contenente del sodio, provo quasi un affetto materno. Traduzione: Hugin Revisione: Xalexalex ::Italian Subs Addicted:: [www.italiansubs.net]
Activity
  • Activity
  • Annotations
  • Notes
  • Edits
Sort
  • Newest
  • Best
deicy annotated1+ month ago

This is our original sodium video but in HD (original was low quality). Sodium is an alkali metal and element number 11 on the periodic table. More videos at... ...

Permalink Edit Editors
Share

Share this annotation:

deicy edited1+ month ago

Sodium - Periodic table of videos

Italiano Worldwide Circa Copyright Privacy Termini
© 2023 Readable
Photos Media Bookmark
X Annotate