X
Create
Sign in

  • Movies
  • TV Shows
  • Music
  • Speeches
  • Gaming
  • Education
  • Beauty
  • Sports
  • Technology
  • Science
  • Health
  • Travel
  • Transportation
  • Career & Work
  • Hobbies
  • Animals
  • Home & Garden
  • Holidays
  • Relationships
  • Parenting
  • Food
  • Culture
  • Finance
  • Business
  • Legal
  • Arts

Street Fighter 2010 - Angry Video Game Nerd

Angry Video Game Nerd (Episode 85) Street Fighter 2010 Visit our website! ****** James Twitter! ****** Mike's Twi...
#TIGERandBUNNY #worldwidenerd #cambia gioco 2012 #capcom #storia Nerd #Sega Saturn Video Game Console #giochi di combattimento #fightthepower #Video Game Notizie
Edit
2m views
1 editor
edited 1+ month ago
Home
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google+
Tip: Highlight text to annotate itX
E lui vi riporterā nel passato, con giochi merdosi che fanno schifo al cazzo! Preferirebbe che un bufalo gli cagasse diarrea nell'orecchio! Preferirebbe mangiare il marcio buco del culo di una puzzola investita da un'auto e affogarlo nella birra! E' il pių incazzato giocatore che abbiate mai sentito, é l'Angry Nintendo Nerd, é l'Angry Atari Sega Nerd, é l'Angry Video Game Nerd! Volete giocare a qualche gioco? A qualche gioco merdoso? Beh, aspettate un secondo, prima devo andare a prendere la posta. Cheddiavolo é tutta questa merda?? Ci sono spugne di mare metalliche dappertutto! Ci sono razzi di titanio a forma di sospensori! Pappagalli decapitati con su tappi di bottiglia! Bulbi oculari volanti rinchiusi in coperchi di vetro! Com'é potuto succedere tutto questo?? Oh, ma... ovvio! Č l'anno 2010! Porca troia! E tutto era giā stato previsto nel gioco "Street Fighter 2010"! Certo! Avrei dovuto saperlo! Č pazzesco! Ricordate com'era futuristico l'anno "2000"? Per tutta la mia infanzia ogni film, ogni videogioco, era tutto "2000"! Sembrava cosė ipertecnologico e cosė distante... Ma ora fanculo, é il decimo anniversario dell'anno 2000! Fra 5 anni avremo auto volanti, volopattini e scarpe che si allacciano da sole! Ed é meglio che succeda. Altrimenti, avrebbero dovuto usare l'anno... 3000! Pure se avessero usato il 2100, per allora saremo tutti morti! Non sarebbe cambiato comunque nulla! Č meglio essere misteriosi che sbagliarsi! Comunque, il pių vecchio gioco di "Street Fighter" a cui quasi tutti hanno giocato é "Street Fighter II". Ma questo per NES venne prima, e coincidenza vuole che sia ambientato nel 2010. Chi avrebbe pensato che il passato di "SF" giaceva nel futuro? Che ora é il presente... Diamoci un'occhiata, posso solo immaginarlo! Ci faremo strada nello spazio-tempo col Tiger Uppercut! Lanceremo Sonic Boom sulla Luna! Hadouken su per il culo! Si fotta "Street Fighter IV", questo é "Street Fighter 2010"! "Target VS Ken". Ok, Ken so chi é... ma "Target" (= Obiettivo)? Beh, a parte essere uno strano diavolo con la coda di scorpione che non esiste in nessun altro gioco di "Street Fighter", ma l'hanno chiamato davvero Target? Forse é "Targét"... Dunque, date il benvenuto a "Street Fighter" nello spazio. Non ci saranno strade nello spazio, ma ci sono combattimenti. Il gameplay é diverso da qualsiasi cosa possa descrivere. Sicuramente non sembra "Street Fighter". Somiglia un po' a "Mega Man" per via dei proiettili a forma di sfere laser, e a "Ninja Gaiden" per il fatto di arrampicarsi sui muri. Ma nemmeno quei giochi aiutano a descriverlo. Indipendentemente da cosa fate, finite sempre per fare salti mortali e aggrapparvi a qualunque cosa. Č come se gli stessi controlli fossero troppo futuristici e avanzati perché qualcuno li possa capire. Quando attaccate, i nemici devono essere proprio di fronte o sopra di voi, dato che potete sparare solo dritto davanti o in alto. C'č un modo per sparare in gių, ma bisogna fare una specie di capriola aerea, e per giunta quando siete a mezz'aria potete sparare solo un colpo alla volta. Oh, e comunque: per sparare in diagonale verso l'alto, premete Gių e B. Non sto scherzando. Premete Gių... per sparare in diagonale verso l'alto. Che diavolo é questo pezzo di cazzo ebbro di pupų e ricoperto di merda? E cos'ha a che fare con "Street Fighter"?? Beh... Ken c'é. Ecco tutto! C'é Ken, anzi, un tizio con la tuta spaziale chiamato Ken. Forse sarebbe stato utile leggere la trama... Vediamo... Ken, la Frontiera, il collega Troy, laboratorio, pozza di gelatina, e un circuito di Street Fighter, cyboplasma, overdose, mutanti violenti. Ok... quello che ho capito di questa storia é che... Ken ha vinto il circuito di Street Fighter, poi é diventato uno scienziato e ha inventato una roba chiamata cyboplasma, direi che é come l'ectoplasma ma un po' pių cibernetico, e il suo collega, un tizio chiamato Troy, é stato ucciso, e poi hanno rubato il cyboplasma e... tutti sono diventati mutanti, e in pratica... sė, beh, é questo. Non mi sorprenderebbe il fatto che Ken fosse l'unico personaggio di SF nel gioco. Niente Guile, niente Chun Li, niente M.Bison, al loro posto abbiamo Target, il.. diavolo scorpione alieno dell'anno 2010. Direi che la cosa migliore da fare é fingere che sia "Street Fighter". Non funziona. Pure mettendoci gli effetti sonori, non é "Street Fighter". Si era ottenuto un risultato migliore portando "Punch-Out!" nello spazio. E volete sapere qual'é la parte pių confusa di tutta la storia? Nell'originale versione giapponese, il personaggio si chiamava Kevin Striker. Č nella versione americana che l'hanno chiamato Ken, aggiungendo quel minuscolo accenno al circuito di Street Fighter per collegarsi al gioco e di conseguenza chiamarlo fottutamente cosė! Quindi mi state dicendo che la versione giapponese non aveva cosė a che fare con "SF"? Anzi, NIENTE? Direi che é qui che la serie ha iniziato ad andare fuori strada, prima di fare il botto con "Street Fighter II", che poi prese la propria strada. Ragazzi, "SF" č l'unica serie con un sequel che ha dato il via ad una propria serie! Gran parte della gente non ha mai giocato né sentito parlare di "SF I". Mi chiedo perché si siano disturbati a chiamarlo "SF II" sulle console casalinghe. Avrebbero potuto chiamarlo solo "Street Fighter" facendo come "FFVI", in cui ignorarono i sequel mancanti e lo chiamarono "III". Quindi, che fine ha fatto l'originale "Street Fighter"? Ho visto di sfuggita l'arcade, 20 e passa anni fa, quindi so che é esistito. Solo recentemente ho scoperto che é stato portato su Commodore 64 e su ogni home computer dell'epoca, prima di finire sul TurboGrafx 16 CD. Oh sė, finalmente posso parlare di questo affare. Mentre il SNES e il Sega Genesis stavano combattendo la Guerra dei 16-bit, il TurboGrafx 16 stava sullo sfondo a fare tappezzeria. Č un esemplare unico. I giochi non erano su cartucce, bensė su queste piccole schede. E su CD. L'unitā CD era venduta separatamente, e questo la rendeva la prima console a CD, perlomeno in Nord America. Ma una simile tecnologia non era ancora molto diffusa. E oltre a quello, gran parte della gente aveva il SNES o il Sega Genesis. Non solo dovevate avere un TurboGrafx 16, ma dovevate comprare pure la periferica a CD. Quindi non mi stupisce che nessuno abbia giocato al primo "Street Fighter". E per renderlo ancora pių sfuggente, hanno cambiato il fottuto titolo in "Fighting Street"! Ma non ha alcun senso! Perlomeno potete giocare con personaggi classici come Ryu, George Washington e Abe Lincoln. Mistero risolto, stiamo finalmente giocando all'originale "Street Fighter"! E indovinate? Fa schifo al cazzo. Sono sicuro che la versione arcade fosse migliore, ma questo é uno schifo. E l'unico motivo per cui l'ho detto é per via dei controlli! Le mosse speciali funzionano solo quando ne hanno voglia. Potete provare a lanciare un Hadouken per tutto il combattimento, ma non funziona fottutamente mai. Inoltre, le voci sono una merda. "Che forza! Ma non scordare che ci sono molte persone come te, al mondo!" Gli unici personaggi con cui potete giocare sono Ryu e Ken. Possono essere selezionati solo attaccando il controller nella prima porta per Ryu, e nella seconda per Ken. Non c'é alcuna schermata di selezione dei personaggi. Ci sono infilati dentro anche alcuni livelli di allenamento. Č primitivo, ma per essere uno dei primi giochi di lotta non sarebbe stato male, se non fosse stato per i pessimi controlli. Andiamo, fai la mossa! Fai la mossa! Ah, figlio di puttana! Su, su, fai uno Shoryuken!... Andiamo, Shoryuken! Direi pių Shor-nonpuoi! Non mi stupisce che nessuno ricordi questo gioco! Con tutte le revisioni e i miglioramenti Turbo fatti con "SF II", che giā di per sé era un gran gioco, mi chiedo perché non abbiano fatto lo stesso con l'originale, rendendolo migliore! "Street Fighter - L'edizione buona". Che ve ne pare? Che ci crediate o meno, il primo gioco destinato a essere un sequel era "Final Fight". All'inizio era chiamato "Street Fighter '89". Tuttavia, lo resero un gioco completamente differente, con uno stile picchiaduro. Quindi "Final Fight" divenne una serie a parte, ma Capcom fece spesso piccoli crossover per collegarli. In "Final Fight II" potete vedere Chun Li sullo sfondo. E alcuni personaggi di "Final Fight" sarebbero apparsi nei futuri "SF". Il titolo "Street Fighter '89" venne cambiato dopo che presentarono il gioco ad una fiera. Ricevettero pareri negativi e lo cambiarono, visto che dopotutto non aveva nulla a che fare con "Street Fighter". Oh, ma mai come questo! Ragazzi... sono andato davvero fuori tema! Devo ancora finire questo! Sapete cosa? L'ho appena notato... Il titolo completo č "Street Fighter 2010 - The Final Fight". L'ironia č strabiliante, ma con tutta la mia fottuta nerdositā non capisco come si possa fare un gioco chiamato come altri due giochi che non ha niente a che fare con nessuno dei due! Forse con "Final Fight" intende che é il futuro, che é l'ultimo combattimento Street Fighter... Ma "Street Fighter"? Forse č basato sulla serie di film "Street Fighter" degli anni '70! Che hanno solo quello in comune... Oh, e parlando dei film di "Street Fighter", ricordate "Street Fighter: The Movie - The Game"?? Questa č la versione per Sega Saturn. Che ve ne pare? Eliminiamo un'altra console dalla lista! Comunque, questa é una delle idee pių stupide che abbia mai sentito. Hanno fatto un film basato sul videogioco, e poi un videogioco basato sul film! Per non parlare del fatto che il film era basato pių su "SF II" che sul primo. Somiglia un po' a "Mortal Kombat", per via di questi attori digitalizzati. Ma non é cosė buono. Non é un brutto gioco, é come "SF II", ma i controlli sono un po' pių rigidi. Tanto per curiositā, é divertente da giocare, ma vi fa desiderare di stare giocando a "SF II" invece che a questo. Woah, woah... ok, mi sono davvero distratto. Stavo cercando di recensire "Street Fighter 2010", e sapete... ho parlato di una cosa, e sono finito a parlare di qualcos altro... Ma é proprio quello che succede, ragazzi... E sapete cosa? Se non l'avessero chiamato "Street Fighter", forse non avrei avuto questo problema! Perciō, da questo punto in poi dimentichiamoci del titolo, prendete il nome "Street Fighter" e... lanciatelo via. L'obiettivo di ogni livello é trovare un portale. Il portale non compare finché non uccidete il nemico "Obiettivo", ed ecco perché tutti i nemici si chiamano "Obiettivo". Sė, é strano, ma vuol dire questo. Quindi, distruggete l'obiettivo, il portale appare, da qualche parte... e dovete raggiungerlo in pochissimo tempo, e intendo POCHISSIMO. E c'é un tempo limite pure nel livello, sto correndo in giro cercando di uccidere questo coso a forma di pianta, ma questo figlio di puttana non sta fermo! Andiamo, andiamo! Il tempo sta scadendo! Cazzo! Graficamente sembra una specie di... strano incubo cibernetico. Mi piace. Č un po' un incrocio tra Salvador Dalė e H.R. Giger. Altre volte siete in un limbo psichedelico con una musica da clown, e sparate a delle rane. Lo sfondo sembra uno di quegli stereogrammi, sapete, quelli che dovreste guardare incrociando gli occhi... A ogni livello il gioco diventa pių difficile, spingendovi verso nuovi gradi di frustrazione. C'é questo livello, in cui lo schermo continua a muoversi in orizzontale. Se non riuscite a passare velocemente, morite. A volte dovete scegliere se perdere tempo a uccidere un nemico o passarci attraverso e basta, tanto morite lo stesso se non muovete il culo! Poi c'é questo livello in cui lo schermo si muove avanti e indietro. La cosa pių difficile di questo gioco é attaccare. Ci sono cosė tanti nemici volanti contro cui non potete fare niente. Mi sto arrampicando su una fottuta cascata di diarrea, non posso sparare in su o in gių e dato che i nemici vengono proprio da su o da gių, é davvero un fottuto problema! Oh... non posso spararti, lasciami in pace! Mi stanno assassinando! Mi stanno inculando su per il cazzo! Poi c'é un livello della sabbia in cui dovete combattere un boss, ma non ci sono alcune fondamenta su cui poter combattere. Cercate di farvi strada saltando nella sabbia per raggiungere il fondo dello schermo e sparare a questo tizio, ma ogni volta che scendete abbastanza per sparargli, lui vi spara per primo e dovete saltare di nuovo su! Non avete mai una chance! Vorrei che tutta questa cazzo di sabbia non ci fosse! Poi c'é questo livello in cui dovete sparare a un bulbo oculare sul soffitto, ma non c'é modo di raggiungerlo a meno di non avere tutti i potenziamenti. Ma non potete tornare indietro a prendere i potenziamenti, quindi siete fottuti. L'unica cosa che potete fare é aspettare che si innalzino queste colonne di muco, stare al limite, proprio qui, e guardare nella direzione opposta. Questo é l'UNICO modo per colpire questo bulbo oculare. Ma buona fortuna nel cercare di evitare tutte le altre merde che vi vengono contro! Non si riesce mai a concentrarsi su una cosa sola! In questo gioco ci si continua a distrarre, e vi costringe a fare pių cose in una. Indipendentemente da quanto crediate di esservi abituati, ogni nuovo livello vi ostacola in una maniera diversa. Dovete continuare a sviluppare nuove strategie. Questo gioco é incredibilmente irritante, ma é anche molto stimolante. Se i controlli fossero meno limitati e se alcuni difetti fossero stati limati, direi che si tratta di un classico per NES sottovalutato. Vi dā una scarica di adrenalina e vi fa incazzare a tal punto che non volete arrendervi. Ogni volta che finite un livello, dopo ore di tentativi, non c'é nulla di pių soddisfacente e trionfale che sentire quel glorioso suono. Tuttavia, con l'ultimo livello si é andati decisamente oltre. Č il livello finale pių spietato e abominevole mai programmato. Vi trovate di fronte a un test di resistenza, dovete combattere tre boss dopodichč passate a un boss finale che ha due forme diverse. E il tutto con una sola vita. Morite una volta, e dovete rifare. Il primo é questo fottuto coso a forma di conchiglia, poi questo testa di cazzo, poi questi due... armadilli robot mummificati che scompaiono, in una stanza in cui appaiono lingue di fuoco a casaccio. E a parte cercare di rimanere vivi, dovete fare tutto prima che il tempo scada. Oh, guardate! L'ho battuto! E c'é ancora tempo! Andiamo, andiamo! Devo arrivare al boss finale!! Sė! Ce l'ho fatta! Per due secondi! Poi vi beccate una cutscene. Non c'é alcun motivo per cui qualcuno voglia sbattersi a leggere questo, il vostro cuore batte cosė forte e vi state strappando i capelli chiedendovi: "E adesso cosa cazzo devo affrontare??" Sono al boss finale! Cos'é? COS'Č?? Cosa?? Il fottuto tempo limite?? Dopo la cutscene, vi aspettereste che il timer si resetti. Invece no! Affrontate i tre boss, poi c'é la cutscene, e poi affrontate le due forme del boss finale. Quindi in pratica sono 5 boss in totale, tutti usando la stessa barra di energia e lo stesso tempo limite. Vi danno continue infiniti, quindi non c'é ragione di spegnere il gioco, continuate a giocare, giocare, giocare, e alla fine iniziate a diventare bravi! Potete battere questi boss subendo danni minimi, ma poi il tempo scade sempre! Perciō cercate di farlo in fretta, ma cosė finite per venire uccisi! Poi cominciate a entrare in una fase in cui siete cosė frustrati che tutta l'abilitā che avete accumulato inizia a scemare. Quindi invece di diventare pių bravi diventate pių schiappe, dato che avete continuato a rigiocare le stesse cazzo di cose di continuo. Il boss finale sembra un grosso scroto pieno di vesciche che ha inglobato Grimace. Il suo unico punto debole é la faccia. La strategia ideale sarebbe arrampicarsi sul muro e continuare a sparargli. Ma il vostro raggio non é lungo abbastanza, non senza i potenziamenti al massimo. Potete cercare di saltare e sparare, ma ci si mette troppo. Non avete tempo! Mentre vi fate strada per il livello, dovete fermarvi e prendere tutti i potenziamenti. Ma anche cosė si perde tempo, ma dovete farlo, in qualche modo dovete riuscire a fare tutto! Non potete battere un boss senza problemi e fare qualche cazzata col successivo! Dovete: 1) Battere tutti i boss senza subire troppi danni 2) Prendere tutti i potenziamenti e 3) Farlo velocemente come la merda! E tutto in una sola, perfetta sessione. Ma quando ce la fate, ragazzi, siete sulla fottuta cima del mondo. E questo, amici miei, é "Street Fighter 2010". Č tutto quello che ho da dire. Perciō buon anno nuovo, buon nuovo decennio... Ho scordato qualcosa? Sė... ho scordato la mia fottuta posta. Traduzione by Lucathegreat
Activity
  • Activity
  • Annotations
  • Notes
  • Edits
Sort
  • Newest
  • Best
deicy annotated1+ month ago

Angry Video Game Nerd (Episode 85) Street Fighter 2010 Visit our website! ****** James Twitter! ****** Mike's Twi... ...

#TIGERandBUNNY #worldwidenerd #cambia gioco 2012 #capcom #storia Nerd #Sega Saturn Video Game Console #giochi di combattimento #fightthepower #Video Game Notizie
Permalink Edit Editors
Share

Share this annotation:

deicy edited1+ month ago

Street Fighter 2010 - Angry Video Game Nerd

Italiano Worldwide Circa Copyright Privacy Termini
© 2023 Readable
Photos Media Bookmark
X Annotate